Marchese di Monferrato.
Nipote di Giovanni I, ultimo degli Aleramici, e figlio della sorella di lui,
Irene imperatrice d'Oriente, nel 1305 succedette allo zio; dovette tuttavia
affrontare l'opposizione dell'altro pretendente Manfredo IV di Saluzzo. Nel 1310
fu riconosciuto ufficialmente e investito marchese di Monferrato da Enrico VII.
Accordatosi con Roberto d'Angiò per opporsi ai principi d'Acaia, nel 1316
ottenne Casale. Diede in moglie una delle sue figlie ad Aimone di Savoia: da
questo matrimonio ebbero origine le pretese sabaude sul Monferrato (m.
1338).